Se volete leggere per intero il mio racconto di viaggio dedicato alla 'terra verde per eccellenza' cliccate sul link della nota rivista online 'Turisti per caso':
http://turistipercaso.it/irlanda/73736/meraviglie-dirlanda.html
| Panorama verso la Torre di O'Brien e il faraglione |
| Panorama verso Capo Hag |
| Veduta sulla Torre di O'Brien verso Capo Hag |
| Torre di O'Brien e faraglione |
Vale la pena esplorare le Cliffs of Moher in tutta (o quasi) la loro lunghezza come abbiamo fatto noi, quindi prevedete una visita di almeno 3 ore, condizioni meteo permettendo.
Tutte le informazioni sono raccolte sul sito internet: http://www.cliffsofmoher.ie/
| Baia di Lehinch |
Le strabilianti Cliffs of Moher sono il risultato dei costanti apporti di fango e sabbia da parte di un grande fiume che circa 320 milioni di anni fa si gettava nell'oceano proprio in questo luogo. Il materiale trascinato lungo il tragitto e poi depositato nel corso dei millenni nell'ampissima foce ha formato gli strati sedimentari orizzontali ancora oggi ben visibili.
Grazie a tutti coloro che hanno visitato il mio blog e hanno condiviso questo post. Un caloroso saluto da Amare, Viaggiare, Scrivere.
Nessun commento:
Posta un commento